Geoparc Rio delle Foglie, percorso geologico e patrimonio Unesco

La gola del Rio delle Foglie, in tedesco Bletterbach, si trova tra Aldino e Redagno, proprio ai piedi del Monte Corno. Questo solco lungo 8 Km, e le cui parete intorno si alzano fino a 400 metri, è considerato un libro della storia delle dolomiti. Proprio grazie agli strati di roccia in evidenza, si è riusciti a rispondere a tanti quesiti geologici e di come fosse la vita in questa zona milioni di anni fa. Visitarlo è come entrare in una macchina del tempo! Anche per questo è stato dichiarato Patrimonio Unesco nel 2009.

L’erosione nella storia

Proprio in seguito alla fine dell’ultima era glaciale, circa 15.000 anni fa, il Rio ha eroso la roccia formando così la gola, con le pareti esposte, che sono una fotografia dei milioni di anni in cui gli strati di roccia si sono formati. Le rocce erose sono dunque visibile nell’ordine cronologico di deposito delle varie ere, fino a giungere a ben 240 milioni di anni fa. È stato possibile riscontare la presenza di rocce vulcaniche e permiane in quelle più in basso. Salendo sono state rinvenute una serie di fossili marini, ma anche orme di dinosauri. Il volto geologico originario di questo territorio, viene svelato proprio attraverso l’elemento che più lo caratterizza, ovvero la montagna e le sue rocce. E svelandosi offre i vari volti e protagonisti, dai vulcani, ai mari, fino ai dinosauri e altri fossili marini.

Dentro il Grand Canyon dell’Alto Adige

Partendo dal parcheggio del Geoparc di Aladino, parte il sentiero che con 16 tavole informative permette di cogliere alcuni aspetti geologici della gola. Si tratta di un percorso senza particolari difficoltà, ma dove senza dubbio bisogna essere muniti dei giusti indumenti, a partire dalle scarpe da trekking. In 4 chilometri, con un dislivello di 250 metri, che si possono coprire in 3 ore, si ha la possibilità di entrare nel cuore di questo luogo. Ma per riuscire a coglierne i vari “segreti” geologici il modo migliore è quello di affidarsi ad una guida, che riuscirà a farvi vedere quei piccoli dettagli che fanno la storia di questo luogo affascinante.

Sentiero dei Dinosauri

Un diverso tipo di cammino, sicuramente più adatto alle famiglie con bambini è quello del Sentiero dei Dinosauri. Un percorso circolare di 1 chilometro, nel quale verremo accompagnati lungo la strada da 9 pannelli informativi che oltre ad alcuni dettagli sui dinosauri, racconta della geologia del posto, come le eruzioni vulcaniche e alla flora caratteristica che si è formata lungo i millenni.

Centro visitatori e Museo Geologico

Per avere una panoramica completa su quello che si troverà una volta dentro la Gola Rio delle Foglie, si può scegliere di visitare il Centro visite Geoparc ad Aldino oppure il Museo Geologico di Redagno.

Il primo espone affascinati reperti fossili come pesci fossilizzati, conchiglie preistoriche e impronte di dinosauri. Inoltre, all’interno vengono chiariti i diversi processi geologici che hanno portato all’attuale stratificazione del Bletterbach. In questo senso una volta entrati dentro la gola, sarà molto interessante notare alcuni dettagli che altrimenti rischierebbero di non essere colti, senza aver prima visitato il centro visite.

Il Museo di Redagno rende possibile godere delle caratteristiche delle rocce, dei punti geologicamente più interessanti attraverso un ambiente virtuale, utilizzando degli occhiali 3D. In questo modo per i bambini più piccoli e per tutti coloro che potrebbero avere difficoltà a raggiungere alcuni punti della gola, è possibile vivere l’esperienza del Bletterbach senza limitazioni, e grazie all’alta risoluzione delle immagini, apprezzare tutto l’aspetto didattico che la visita virtuale comporta. Per entrambe le visite il periodo di apertura va dal 1° maggio al 31 ottobre, tutti i giorni dalle 9:30 alle 18:00.

Leaflet | Map data © OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA, Imagery © Mapbox
FollowMe   


Ecco un elenco delle tematiche collegate:
Aldino Redagno
Altre cose da vedere

Servizi e Multimedia:
Gli eventi da non perdere:
Trova il tuo Hotel

In regalo per te una brochure con 5 località da non perdere!

Iscriviti alla Newsletter.

Informativa completa