Il castello Neuhaus

Il castello Neuhaus è ubicato su un versante boschivo nelle vicinanze di Gais e fu edificato tra il 1240 e il 1245 dai Signori di Tures. In seguito all’estinzione della famiglia, la dimora diventò proprietà dei nobili di Gorizia-Tirolo. Nel 1601 fu edificata la chiesetta, che divenne meta di pellegrinaggio.

Il nome del castello significa “nuova casa” e fu scelto a causa delle dimensioni ridotte della costruzione originaria.

A partire dal Seicento il castello iniziò a deteriorarsi e nel 1752 il proprietario, il conte Graf von Künigl , ordinò la costruzione, ai piedi del colle, di un edificio barocco per il suo curatore. Nel 1924, quando le rovine del castello diventarono proprietà del conte Dr. Cäsar Straßsaldo-Grafenberg, vennero finalmente fatti dei lavori di restauro:  della piccola costruzione fortificata, in stile romanico,  si sono conservati il mastio, una parte delle mura perimetrali e un avancorpo difensivo con un fossato.

Nel corso dei secoli, il castello Neuhaus  ha ospitato grandi personalità, importanti da un punto di vista letterario e artistico. Il noto poeta Oswald von Wolkenstein, visse per alcuni anni in questa dimora e qui trovò l’ispirazione per creare uno dei suoi capolavori, “Jetterin von Lanebach”.  La famiglia di artisti Bacher, tra i cui membri sono presenti pittori e scultori, per quasi un secolo utilizzò la casa del curatore come un laboratorio artistico. Infine,  durante il secondo conflitto mondiale, Ezra Poundsoggiornò nel castello con la sua famiglia.

Leaflet | Map data © OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA, Imagery © Mapbox
FollowMe   

Ecco un elenco delle tematiche collegate:
Castelli & Fortezze
Gais - Villa Ottone

Servizi e Multimedia:
Gli eventi da non perdere:
Trova il tuo Hotel

In regalo per te una brochure con 5 località da non perdere!

Iscriviti alla Newsletter.

Informativa completa